Culto 24/02/2019 - Sexagesima

di Ruggero Marchetti pubblicato il 24/02/2019 22:34:21 in culto 369

Atti degli apostoli 16 , 6 - 15

Poi attraversarono la Frigia e la regione della Galazia, perché lo Spirito Santo vietò loro di annunziare la parola in Asia; e, giunti ai confini della Misia, cercavano di andare in Bitinia; ma lo Spirito di Gesù non lo permise loro; e, oltrepassata la Misia, discesero a Troas.

Paolo ebbe durante la notte una visione: un macedone gli stava davanti, e lo pregava dicendo: "Passa in Macedonia e soccorrici". Appena ebbe avuta quella visione, cercammo subito di partire per la Macedonia, convinti che Dio ci aveva chiamati là, ad annunziare loro il vangelo. Perciò, salpando da Troas, puntammo diritto su Samotracia, e il giorno seguente su Neapolis; di là ci recammo a Filippi, che è colonia romana e la città più importante di quella regione della Macedonia; e restammo in quella città alcuni giorni.

Il sabato andammo fuori dalla porta, lungo il fiume, dove pensavamo vi fosse un luogo di preghiera; e sedutici parlavamo alle donne là riunite. Una donna della città di Tiatiri, commerciante di porpora, di nome Lidia, che temeva Dio, ci stava ad ascoltare. Il Signore le aprì il cuore, per renderla attenta alle cose dette da Paolo. Dopo che fu battezzata con la sua famiglia, ci pregò dicendo: "Se avete giudicato ch'io sia fedele al Signore, entrate in casa mia, e alloggiatevi". E ci costrinse ad accettare.

Un pensiero dalla predicazione

thumbnail articleLeggendo questo testo ci accorgiamo che quel Dio che non sembrava fare altro che innalzare dei muri per impedire a Paolo e ai suoi compagni di portare avanti i loro progetti di missione, in realtà è colui che abbatte le barriere e ti obbliga a varcarne le rovine, a andare avanti... In particolare, consente a Paolo di varcare tre muraglie.

La prima è la barriera del suo “io”, o meglio dei progetti di missione che l'Apostolo aveva preparato con cura e con passione. Dio arriva con la forza del suo Spirito e li fa saltare in aria. L'annuncio dell'evangelo è “cosa sua”, e Paolo deve cedere, e andare dove Dio - non lui! - vuole, e deve fare quello che Dio vuole, e non quello che lui ha progettato.

Poi Dio costringe Paolo a valicare la barriera geografica. Finora si era mosso lungo regioni e vie che conosceva bene, in quella “semiluna” che va da Israele alla Siria ed all'Asia minore. Ora è sospinto con forza ad occidente: come abbiamo visto, dall'Asia all'Europa. Dalle sue terre a una terra non sua, che non conosce. Ma non può non andare, perché Dio vuole che vada lì la sua Parola, e Paolo è requisito per la Parola: vive solo per servirla, e per portarla dove essa vuole andare.

Così, poiché l'evangelo vuole essere annunciato in Europa, Paolo deve andare in Macedonia. Ed arriva a Filippi, e trova Lidia. E qui è “costretto” a valicare un'ultima barriera. “Costretto” è proprio la parola che Luca usa quando dice che Lidia “costrinse” Paolo e i suoi compagni a andare ad alloggiare in casa sua. Una cosa importante da notare è che, fra quei compagni dell’Apostolo ora c’è anche lui, Luca stesso. Il fatto che dal soggiorno di Paolo a Troas in poi nel nostro testo si passi dalla terza persona plurale - “attraversarono”, “cercarono”, “discesero” - alla prima: “cercammo”, “puntammo”, “restammo”, è infatti per molti studiosi il segno evidente che proprio a Troas l'autore degli Atti si unì al gruppo dei missionari.

Se poi qui Luca ricorre ad un verbo così forte come “costringere”, è perché Lidia ha dovuto insistere non poco perché Paolo accettasse il suo invito. L’Apostolo era ed è sempre rimasto un ebreo, e per un ebreo entrare nella casa di una donna non sposata che non fosse sua moglie era una cosa molto sconveniente, fin quasi all'indecenza... Ma anche qui, alla fine Paolo deve cedere e oltrepassare la soglia della casa di Lidia. Va contro tutta la sua educazione, e forse anche contro la sua convinzione; non avrebbe mai pensato di poter fare una cosa simile... E però alla fine la fa, non può non farla! Ancora una volta, la volontà di Dio ha trionfato sulla sua.


file PDFordine culto